• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Centro Democratico Umanista

  • Home
  • Noi Siamo
  • Principi
  • Proposte
  • Funzionamento
  • Iniziative
  • Adesione
  • Links

Staff

29 Giugno 2015 by Staff

Qualità della vita nei Quartieri, ne parliamo a Borgo Annunziata

Comunicato-TPOggi-su-Forum-quartieri
TrapaniOggi – 29 giugno 2015

E’ in programma oggi, alle 16.30 al centro sociale “Borgo Annunziata” in via Giuseppe Polizzi 12, l’assemblea pubblica – promossa dall’associazione “A Misura d’Uomo – sul tema delle condizioni di vita e di lavoro nei quartieri cittadini. All’incontro parteciperanno il sindaco Vito Damiano*, l’assessore alle Politiche sociali Caterina Bulgarella, il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Bianco e il Segretario generale del Comune Raimondo Liotta.

L’assemblea è stata richiesta con una petizione di oltre 200 cittadini e intende essere un’occasione di confronto diretto fra amministrazione comunale e cittadini che avranno la possibilità di ascoltare idee e progetti, chiedere spiegazioni, segnalare i problemi dei quartieri e avanzare proposte.

«Il Forum è un istituto di democrazia diretta che prevede l’incontro fra la cittadinanza e l’amministrazione per confrontarsi sulle problematiche di interesse collettivo», spiega l’avvocato Giuseppe Marascia, vice presidente dell’associazione “A Misura d’Uomo”. Questa è la terza volta che partecipo ad un Forum voluto o concesso da quest’amministrazione comunale – aggiunge Marascia – dopo quello svoltosi nel 2013 sui servizi idrici, sempre promosso dalla nostra associazione, e quello sulla zona a traffico limitato promosso dal Comune».

«La cosa che dispiace, oltre che l’abbandono materiale, ben visibile in cui vivono gli abitanti dei quartieri, e quello pur’esso visibile, con le tante saracinesche abbassate e i cartelli vendesi o affittasi affissi sopra, vi sia pure un chiaro abbandono sociale e culturale – aggiunge Natale Salvo, presidente di “A Misura d’Uomo” – . Con l’abbandono sociale e culturale, non ci viene data alcuna speranza per il futuro e noi, invece, ancora vogliamo sperare».

Fra le richieste dell’associazione, che saranno illustrate al sindaco ed all’assessore durante il forum, vi è quella di una nuova regolamentazione dei Centri sociali – che, oltre all’assegnazione di un nuovo e più significativo nome, ovvero quello di “Centri civici”, permetta l’ingresso nella gestione da parte delle associazioni, l’aumento degli investimenti e dei servizi a favore dei frequentatori ampliando la platea di utenti anche ai giovani e le famiglie – e l’apertura di un nuovo Centro civico dentro il complesso “Nino Via” del rione Palme.

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Quartieri

27 Giugno 2015 by Staff

A Misura d’Uomo chiede nuovi spazi d’aggregazione

Comunicato-TPOggi-su-Centri-Sociali
TrapaniOggi – 27 giugno 2015

«Ad oggi le associazioni culturali sono costrette, a quasi sempre, a trovare sedi “di fortuna” per l’organizzazione e la realizzazione delle loro attività», a denunciarlo è Giuseppe Cavarretta, portavoce dell’associazione “A Misura d’Uomo”.

«Non esistono luoghi – continua Cavarretta – in cui i giovani possano gratuitamente incontrarsi per attività ricreative e artistiche (si pensi a laboratori d’arte, a sale prove per musicisti etc.), non è possibile per le persone anche solo raggiungere un luogo di ritrovo che non sia la strada».

Nel 2003 il Comune di Trapani si era dotato di un idoneo strumento, il regolamento dei “Centri territoriali d’incontro” ma – spiega,l’esponente di “A Misura d’Uomo” – questo «ha avuto un’applicazione estremamente parziale: sono stati costituiti, infatti, pochissimi centri che vengono in realtà gestiti come circoli ricreativi per anziani».

«In questo modo – continua Cavarretta – beni immobili pubblici, che potrebbero svolgere importanti funzioni con ricadute positive sia sul benessere e il godimento del tempo libero dei singoli cittadini sia sullo sviluppo della qualità della vita delle diverse aree urbane, divengono appannaggio di pochi e gestiti come cosa propria».

Secondo l’associazione l’amministrazione comunale dovrebbe «mettere mano al regolamento e prevedere una maggiore partecipazione delle associazioni le quali hanno l’interesse sia di utilizzare i locali per sé sia di fornire servizi di qualità ai propri soci e a tutti gli utenti».

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Quartieri, Servizi Sociali

15 Giugno 2015 by Staff

A Misura d’Uomo presenta emendamento salva Consigli Circoscrizione

parlamento-italiano

“A Misura d’Uomo”, l’associazione politico-culturale promossa da Natale Salvo tenta di salvare, in extremis, i Consigli di Circoscrizione.

A Trapani l’associazione si era spesa per suggerire al Consiglio comunale di attivare l’organismo del Consiglio di Circoscrizione – già previsto dallo Statuto del Comune ma mai attuato – per offrire uno spazio di autonomia alle Frazioni Sud che, invece, chiedevano la completa secessione dal Capoluogo; a Palermo, invece, al Parlamento Siciliano, veniva approvata una proposta di legge che aboliva del tutto i Consigli di Circoscrizione, salvo che nelle città metropolitane di Palermo, Catania e Messina.

L’associazione “A Misura d’Uomo”, quindi, per ovviare ai rischi, ha predisposto un emendamento e l’ha sottoposto a tutti e 90 i deputati regionali chiedendone la presentazione ed il sostegno.

«La loro soppressione,–  spiega Natale Salvo, portavoce di “A Misura d’Uomo” –, pur non producendo alcun risparmio sulla spesa ascrivibile al funzionamento dell’apparato politico, dato che si tratta di organismi che non prevedono alcun  gettone di presenza per gli amministratori, si limita ad impedire l’autonoma libera determinazione dei Comuni siciliani stessi di valutare, caso per caso, l’opportunità di istituire forme di decentramento e partecipazione istituzionale dei cittadini».

«La Circoscrizione – aggiunge Giuseppe Cavarretta – è organismo di consultazione della cittadinanza, favorisce la conoscenza sistematica e puntuale dei servizi offerti e delle risorse dell’ente locale, gestisce i servizi demandati ed esercita le funzioni delegate dal Comune».

«Ora – conclude Salvo – restiamo in attesa di verificare se qualche Gruppo Politico ha deciso di sposare la nostra tesi». Proprio martedì, infatti, scade il termine per presentare gli emendamenti al DDL 980/A ed inizia il dibattito parlamentare sul provvedimento.

Qui di seguito la nota e l’emendamento inviato a tutti i 90 deputati dell’ARS, senza barriere di colore politico.

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Quartieri

13 Maggio 2015 by Staff

Misiliscemi: Contrari alla scissione, Sì alle Circoscrizioni

Giornale di Sicilia – 13 maggio 2015
Giornale di Sicilia – 13 maggio 2015

Stamani una delegazione dell’associazione “A Misura d’Uomo” ha incontrato i membri della Terza Commissione del Consiglio comunale di Trapani.

I rappresentanti dell’associazione “A Misura d’Uomo” erano stati convocati dalla Commissione per affrontare il tema della “scissione” delle Frazioni Sud da Trapani, richiesta dagli abitanti delle contrade organizzati sotto la guida dell’associazione “Misiliscemi”.

La Delegazione ha chiesto, ai consiglieri che compongono la Commissione (Sveglia, Guaiana, G. Bianco, Cavarretta, Puma e La Pica) che si assumano la responsabilità di prendere una posizione politica sul Referendum istitutivo del nuovo Comune di Misiliscemi. Si o No. E se sia di “No” alla nascita del nuovo Ente Locale, di sostenere le ragioni espresse da “A Misura d’Uomo” nel Consiglio comunale che andrà a svolgersi entro il prossimo 2 giugno. “Non è rispettoso del loro ruolo, e dei cittadini che li hanno votati – hanno detto i rappresentanti dell’associazione – che il Consiglio decida di non decidere provocando la nomina di un Commissario Regionale con nuovi aggravi di spese per le Casse del Comune”.

Il “Portavoce” di “A Misura d’Uomo”, Natale Salvo, aveva presentato, lo scorso 25 febbraio, una serie di “Osservazioni” avverse alla “Scissione” delle Frazioni Sud.

La Delegazione che ha incontrato i rappresentanti del Consiglio, composta dagli avvocati Giuseppe Marascia e Francesco Faliero, dalla professoressa Mariapia Culcasi e dalla Dottoressa Giusy Salvo, in particolare, ha ribadito la contrarietà alla “scissione” delle Frazione che comporterebbe un grave danno all’immagine del Comune, poiché l’aeroporto non sarebbe più di Trapani bensì diventerebbe l’aeroporto di Marausa, ma anche economico per la perdita degli introiti dell’IMU che causerebbero un necessario nuovo taglio dei servizi erogati dal Comune di Trapani ai propri concittadini.

La Delegazione, quindi, è tornata a proporre la concessione di una piccola autonomia decisionale e finanziaria alle Frazioni, tanto a quelle Sud, con la nascita del Consiglio di Quartiere di Misiliscemi, tanto a quelle Nord, con la nascita del Consiglio di Quartiere di Regalbesi. “I Consiglieri di Quartieri non hanno titolo ad alcun gettone di presenza, e la loro funzione sarebbe semplicemente onorifica e svolta nell’interesse del Bene Comune”, hanno precisato i rappresentanti di “A Misura d’Uomo”.

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Quartieri

25 Febbraio 2015 by Staff

Scissione tra Misiliscemi e Trapani? Ci sono altre soluzioni

Elimo Ericino 3 – 25 febbraio 2015L’associazione “A Misura d’Uomo” ha presentato ufficialmente, al Comune di Trapani, le proprie “osservazioni” avverso il progetto di scissione dal territorio comunale delle frazioni a sud del Capoluogo presentato, lo scorso dicembre, dall’associazione “Misiliscemi”.

Nel documento si “mette in guardia” l’Amministrazione per il fatto che «il distacco delle Frazioni Sud comporterebbe consistenti perdite per il Comune di Trapani».

Infatti, rileva l’Associazione, «Verrebbe meno una enorme fetta delle Entrate di Bilancio. Tale perdita colpirebbe al cuore le già disastrate fonti di approvvigionamento finanziario del Comune di Trapani che sarebbe ben presto costretto a tagliare indiscriminatamente i servizi nelle Frazioni residue, nei Quartieri e nello stesso centro Storico».

Natale Salvo e Peppe Marascia, rappresentanti dell’associazione, che ha voluto mettere per iscritto il proprio NO alla secessione delle frazioni sud, riconoscendo lo stato di abbandono cui versano, propongono, come possibile soluzione, «lo Strumento di Partecipazione democratica alla vita amministrativa del Comune, denominato “Consiglio di Circoscrizione”».

Si tratta di uno Strumento «previsto nello Statuto Comunale di Trapani, agli articoli da 58 a 62», cui, certo, in passato, «le Amministrazioni Comunali ed i Consigli Comunali non hanno mai dato attuazione».

«La richiesta dell’associazione “Misiliscemi”, e dei quasi tremila cittadini che l’hanno sottoscritta, può – sostengono, in conclusione, i soci di “A Misura d’Uomo – rappresentare il giusto stimolo per l’attuazione dello Statuto».

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Quartieri

23 Novembre 2014 by Staff

Gettone di Presenza: “A Misura d’Uomo” non aderisce alle proteste

Comunicato-TP24-Gettone
TP24 – 23 novembre 2014

«La delibera del Consiglio comunale di Trapani che allinea, sia pure parzialmente, e solo dal 1 gennaio 2015, il “gettone di presenza” dei consiglieri allo stato pre-“sforamento Patto di Stabilità” è tanto legittima quanto eticamente inopportuna poiché avviene in un momento di grande sofferenza sociale ed economica del Paese».

A sostenerlo l’Associazione “A misura d’Uomo” che ha deciso di prendere posizione sulla vicenda e di non aderire alla manifestazione #gettateilgettone del prossimo 25 novembre.

«Gli sprechi della politica vanno ricercati altrove – sostiene “A Misura d’Uomo” -, a cominciare dagli strani rapporti di lavoro, olenti di assunzione fittizia, che impegnano alcuni consiglieri comunali, curiosamente assunti da amici e parenti all’indomani della propria elezione ed i cui oneri, per decine e decine di migliaia di euro, sono a carico della Città di Trapani. Sono questi gli sprechi sui quali l’associazione invita i cittadini, l’Amministrazione e, s’è del caso, la Procura della Repubblica, a vigilare».

«Sul punto, – prosegue “A Misura d’Uomo” – si fa attendere l’opinione dei concittadini deputati regionali in merito alla proposta avanzata da altri deputati¹ di revisione della Legge regionale 30/2000, che regola proprio le indennità dei consiglieri comunali, al fine di creare dei meccanismi di contenimento degli abusi».

«Nè – aggiunge l’associazione – minore impatto sperequativo viene espresso dalla ingiustificata pratica dei “Premi di Produttività”, elargiti a dirigenti e funzionari senza una, sia pure apparente, spiegazione, come, peraltro, denunciato dal presidente della Corte dei Conti, Maurizio Graffeo, proprio oggi»

«Sempre attenti alla legalità ed alla trasparenza della azione della Pubblica Amministrazione ma insensibili alle suggestioni degli agitatori delle piazze per non esserne strumentalizzati – conclude l’associazione “A Misura d’Uomo” – troviamo, nel caso di specie, contraddittorio contestare l’azione politica, certamente inopportuna, del Consiglio Comunale Trapanese e tacere inspiegabilmente di fronte alla medesima azione politica posta in essere dal sindaco, dagli assessori e dai consiglieri del Comune di Erice, avvenuta già lo scorso aprile, con decorrenza retroattiva e col pagamento anche degli arretrati».

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Bilancio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5

Barra laterale primaria

Iniziative

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Tutto sul Reddito di Base

RedditodiBase_IBS

Firma la petizione

L’emergenza climatica, per il surriscaldamento del pianeta, è riconosciuto dagli scienziati. Chiediamo interventi del Comune di Trapani.

Firma Ora !
1 firme = 1% dell'obiettivo

0
100

Emergenza Climatica

Sig. Sindaco della Città di Trapani

L’emergenza climatica, a causa del surriscaldamento globale del pianeta, è un fattore riconosciuto dagli scienziati e dagli stessi vertici politici mondiali.

Nonostante ciò, nei fatti, i governi nazionali non hanno fatto e non stanno facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici in corso, mentre questi dovrebbero essere la priorità della agenda politica delle Istituzioni che governano questo Paese.

Lo stesso Accordo di Parigi (COP21, dicembre 2015), tuttavia, attribuisce pure agli Enti Locali, i Comuni, il compito di «intensificare i loro sforzi e sostenere le iniziative volte a ridurre le emissioni».

Ancora, a livello del Comune di Trapani, nonostante l'adesione al “Patto dei Sindaci” e l’elaborazione del Piano PAES, gli sforzi risultano poco evidenti all’esterno, come dovrebbe, e comunque insufficienti.

Quanto sopra premesso, lo scrivente cittadino del Comune di Trapani, chiede alla S.V. che:

[1] come già avvenuto in altri Paesi, regioni e comuni, l’Ente espliciti una pubblica “dichiarazione dello stato di emergenza climatica ed ambientale riconoscendo le responsabilità storiche del cambiamento climatico”; ciò al fine di condividere con la popolazione questa consapevolezza;

[2] L’Ente proceda al tempestivo avvio di misure di contrasto al surriscaldamento globale quali, ad esempio: a) trasformazione dell’attuale ZTL in Area Pedonale; b) realizzazione di una ZTL Euro 3 (quindi vietata ai mezzi non almeno Euro 3, ovvero ai mezzi immatricolati prima del 1 Gennaio 2001) che inglobi l’intero Centro Storico e giunga sino a piazza Vittorio Emanuele; c) la non distribuzione di carne rossa nelle mense comunali; d) l’avvio di un programma di efficentamento energetico negli uffici pubblici e scuole comunali (doppi vetri, acqua calda fornita dal solare, installazione di tende nelle finestre); e) realizzazione di Casa dell’Acqua e nuove fontanelle di acqua potabile nei quartieri per ridurre il consumo di plastica.

Mi è gradito un Suo personale riscontro. Cordialmente,

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Dec 31, 2019

Firme raccolte: 1

Obiettivo per le sottoscrizioni: 100

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Informati su “Fronte Ampio”

Fronte Ampio

Articoli di tendenza

  • Robert Kennedy: Non è il PIL il Valore della Comunità
  • Pepe Mujica: E’ la felicità il nostro tesoro

Categorie

  • Case Story (3)
  • Cold Case (4)
  • Dai Territori: Trapani (19)
  • Personaggi (3)
  • Posizioni (1)
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy Policy

Copyright © 2022 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non Necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Advertisement
Performance
Analytics
Save & Accept