• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Centro Democratico Umanista

  • Home
  • Noi Siamo
  • Principi
  • Proposte
  • Funzionamento
  • Iniziative
  • Adesione
  • Links

Case Story

26 Agosto 2017 by Staff

La burocrazia che funziona: meno carte, più notizie

Bus ATM davanti il Comune di Trapani

Il benessere arriva anche dalle piccole cose. Ad esempio dalla riduzione della burocrazia amministrativa o fornendo ai cittadini ogni utile informazione.

L’amministrazione, spesso, purtroppo, dimentica di dover servire il cittadino non ostacolargli o complicargli la vita.

I componenti di “Città a Misura d’Uomo”, quindi, già da anni s’impegnano in questo settore mettendo in mora l’amministrazione rispetto ad adempimenti richiesti spesso poco chiari o, addirittura, inutili ovvero rispetto ad una insufficiente trasparenza dell’Ente.

Successo n. 1 – Il Servizio Idrico che informa

Nel corso del “Forum sull’Acqua” svoltosi nel 2013 e nel quale fu presentato un “Libro Bianco sull’acqua”, fra le altre cose, ad esempio, furono chieste la pubblicizzazione dei dati sulle analisi dell’acqua, e la pubblicizzazione in bolletta delle coordinate bancarie del Comune così da poterle pagare con un semplice bonifico.

Le analisi delle acque dell’acquedotto comunale

acquaDopo un incontro con l’assessore al ramo dell’epoca, l’ing. Solina, presenti l’avv. Giuseppe Marascia e il segretario del nostro movimento Natale Salvo, ottenemmo immediatamente l’accoglimento di queste richieste.

Dall’epoca, sul sito web istituzionale del Comune di Trapani, è pubblicato un “banner” con su scritto “Analisi acque”.  Cliccando sul banner si viene indirizzati ad una pagina dove sono rilevabili i risultati delle analisi chimiche e batterologiche mensili cui è sottoposta l’acqua che eroga il Comune.

I punti di prelievo dell’acqua sono quelli dei rubinetti del serbatoio di San Giovannello e della fontanella di via Vespri.

Più recentemente, questi dati sono pubblicati pure in bolletta.

Il pagamento delle bollette con bonifico

Anche la vicenda del pagamento tramite bonifico era importante se solo si pensa alle ingenti somme che versano i condomini e ai problemi di sicurezza nel trasporto di tale contante alle Poste dove, prima, gli amministratori provvedevano a pagamenti ed alle normative sui massimali di impiego del contante (all’epoca 1.000 euro).

In bolletta risulta indicato anche il codice IBAN del Comune di Trapani.

Successo n. 2 –  L’iscrizione ai centri territoriali d’incontro

conferenza nel centro socialeAltrimenti ed erroneamente conosciuti come “Centri Anziani”, i Centri d’Incontro richiedono un’iscrizione annuale cui va allegata apposita documentazione. In passato, in particolare, oltre a un certificato di buona salute, si richiedeva copia dell’ISEE.

Questa seconda richiesta, in particolare, era ritenuta invasiva dai cittadini e fu dagli stessi sottolineato al sindaco Vito Damiano nel corso di un “Forum sui Quartieri” richiesto dal nostro movimento e svoltosi nel giugno 2015 presso il Centro d’incontro di Borgo Annunziata.

Successivamente, con nostra nota indirizzata ai Servizi Sociali, sottolineammo l’incongruenza e l’eccesso di informazioni richieste in funzione tanto della Legge regionale istitutiva dei Centri d’Incontro quanto della normativa sulla Privacy.

I Servizi Sociali, accogliendo la nostra tesi, hanno soppresso la richiesta di copia dell’ISEE in caso d’iscrizione ai Centri d’incontro.

Archiviato in:Case Story Contrassegnato con: Burocrazia, Centri Sociali, Servizio Idrico

21 Agosto 2017 by Staff

Acqua del sindaco: Si parte con 5 fontanelle

Fontanelle-piazzale-ilio

Trapani ha cinque nuove fontanelle d’acqua potabile con un costo di appena 2.684 euro. Sono in ghisa, artisticamente anche gradevoli, con un pulsante erogatore che evita gli sprechi e sono state piazzate nei pressi della scuola materna di piazzale Ilio, davanti il Bastione dell’Impossibile in via ammiraglio Staiti e in via Vespri (qui in sostituzione del vecchio rubinetto).

«Sulle stesse fontanelle è stata, su mia pubblica richiesta, installata una targhetta che informa come l’acqua erogata sia potabile», precisa il segretario del Movimento “Città a Misura d’Uomo” Natale Salvo.

Il nostro Forum sull’Acqua Potabile

Forum sull'Acqua - si parla anche di FontanelleEra il maggio 2013, quando – all’epoca come Movimento Consumatori – Presentammo il “Libro bianco sull’acqua”.

Fra le proposte che individuammo per incentivare l’uso della “acqua del sindaco” a discapito di quella dei supermercati contenuta nelle bottiglie di plastica – e che poi si traduce in maggiori rifiuti -, era quella della «realizzazione di un certo numero di fontanelle pubbliche – almeno 1 o 2 per quartiere – erogatrici di acqua potabile, eventualmente “garantite” (con un cartello che indichi le ultime analisi)».

Le fontanelle d’acqua potabile: i nostri incontri con Briale

Di questa proposta si era parlato, anche, con l’assessore Francesco Briale, quando, appena nominato lo scorso dicembre 2015, l’avevamo incontrato con una delegazione del Movimento “Città a Misura d’Uomo” composta dal dott. Gabriele Tripi e da Natale Salvo.

Dobbiamo dire che già allora Briale aveva le idee chiare. Sicuramente, però, i suggerimenti si Salvo e Tripi sono stati utili e propulsivi.

Sono passati tre anni dal nostro “Forum” sull’acqua e ancora non abbiamo le auspicate fontanelle in tutti i quartieri ma, da oggi, almeno le troviamo nel Centro cittadino.

A Misura d’Uomo: Un Progetto che prosegue oltre le fontanelle

Sono, certamente, timidi segnali di progresso del nostro Progetto. Noi di “Città A Misura d’Uomo”, tuttavia, continueremo a sostenere le nostre idee finché le proposte non saranno attuate.

Archiviato in:Case Story Contrassegnato con: Servizio Idrico

21 Agosto 2017 by Staff

L’ATM adotta la Carta dei Servizi

Giuseppe-Randazzo-presidente-atm
Giuseppe Randazzo, presidente ATM

Sono bastati tre giorni per colmare un vuoto di 20 anni: era infatti dal 1995 che la Legge imponeva all’ATM, come a tutte le Società erogatrici d’un servizio pubblico, di dotarsi di una “Carta dei Servizi”.

Perché tanto ritardo? Semplicemente perché la Legge non prevede purtroppo alcuna sanzione a carico del responsabile della mancata adozione.

Lettera-Licata-su-ATM«Con determinazione dello scorso 18 novembre, l’ATM di Trapani ha provveduto ad adottare la Carta dei Servizi e tale carta è stata già pubblicata sul sito dell’ATM alla voce Amministrazione Trasparente – Carta dei Servizi». Con queste brevi e cortesi parole, il vice sindaco di Trapani, ing. Giuseppe Licata, ha dato riscontro alla lettera di protesta dello scorso 15 novembre firmata dal nostro segretario Natale Salvo.

Cos’è la “Carta dei Servizi”?

“Carta dei Servizi” che, come scrive  l’ing. Licata nella sua lettera, è uno strumento che «facilita la comunicazione con i cittadini».

Per chi volesse approfondire qualcos’altro sulla “Carta dei Servizi”, basta leggere questa guida di Angela Fioroni.

I contenuti della carta appena adottata dall’ATM sicuramente non ci soddisfano in pieno. Come movimento “Città a Misura d’Uomo”, tuttavia, ci attiveremo per renderla un valido elemento per ottenere servizi di trasporto di sempre maggiore qualità.

La “Carta dei Servizi” è lo strumento che permette di potersi confrontare con la Direzione dell’ATM al fine di aumentare la qualità dell’offerta agli Utenti.

La comunicazione del Comune è scaricabile da qui: Lettera del ViceSindaco Licata su ATM.

Archiviato in:Case Story Contrassegnato con: Mobilità

Barra laterale primaria

Iniziative

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Tutto sul Reddito di Base

RedditodiBase_IBS

Firma la petizione

L’emergenza climatica, per il surriscaldamento del pianeta, è riconosciuto dagli scienziati. Chiediamo interventi del Comune di Trapani.

Firma Ora !
1 firme = 1% dell'obiettivo

0
100

Emergenza Climatica

Sig. Sindaco della Città di Trapani

L’emergenza climatica, a causa del surriscaldamento globale del pianeta, è un fattore riconosciuto dagli scienziati e dagli stessi vertici politici mondiali.

Nonostante ciò, nei fatti, i governi nazionali non hanno fatto e non stanno facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici in corso, mentre questi dovrebbero essere la priorità della agenda politica delle Istituzioni che governano questo Paese.

Lo stesso Accordo di Parigi (COP21, dicembre 2015), tuttavia, attribuisce pure agli Enti Locali, i Comuni, il compito di «intensificare i loro sforzi e sostenere le iniziative volte a ridurre le emissioni».

Ancora, a livello del Comune di Trapani, nonostante l'adesione al “Patto dei Sindaci” e l’elaborazione del Piano PAES, gli sforzi risultano poco evidenti all’esterno, come dovrebbe, e comunque insufficienti.

Quanto sopra premesso, lo scrivente cittadino del Comune di Trapani, chiede alla S.V. che:

[1] come già avvenuto in altri Paesi, regioni e comuni, l’Ente espliciti una pubblica “dichiarazione dello stato di emergenza climatica ed ambientale riconoscendo le responsabilità storiche del cambiamento climatico”; ciò al fine di condividere con la popolazione questa consapevolezza;

[2] L’Ente proceda al tempestivo avvio di misure di contrasto al surriscaldamento globale quali, ad esempio: a) trasformazione dell’attuale ZTL in Area Pedonale; b) realizzazione di una ZTL Euro 3 (quindi vietata ai mezzi non almeno Euro 3, ovvero ai mezzi immatricolati prima del 1 Gennaio 2001) che inglobi l’intero Centro Storico e giunga sino a piazza Vittorio Emanuele; c) la non distribuzione di carne rossa nelle mense comunali; d) l’avvio di un programma di efficentamento energetico negli uffici pubblici e scuole comunali (doppi vetri, acqua calda fornita dal solare, installazione di tende nelle finestre); e) realizzazione di Casa dell’Acqua e nuove fontanelle di acqua potabile nei quartieri per ridurre il consumo di plastica.

Mi è gradito un Suo personale riscontro. Cordialmente,

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Dec 31, 2019

Firme raccolte: 1

Obiettivo per le sottoscrizioni: 100

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Informati su “Fronte Ampio”

Fronte Ampio

Articoli di tendenza

  • Misiliscemi: Contrari alla scissione, Sì alle Circoscrizioni

Categorie

  • Case Story (3)
  • Cold Case (4)
  • Dai Territori: Trapani (19)
  • Personaggi (3)
  • Posizioni (1)
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy Policy

Copyright © 2022 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non Necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Advertisement
Performance
Analytics
Save & Accept