• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Centro Democratico Umanista

  • Home
  • Noi Siamo
  • Principi
  • Proposte
  • Funzionamento
  • Iniziative
  • Adesione
  • Links

Mobilità

20 Novembre 2017 by Staff

Vittime della strada: Ecco le nostre proposte!

TrapaniOggi, 20 novembre

Le “vittime della strada” sono state al centro dell’incontro, promosso dall’associazione “A Misura d’Uomo” e svoltosi sabato scorso alla sala “Laurentina” di Trapani.

«Le vittime della strada – ha sottolineato il segretario Natale Salvo – rappresentano una categoria di cittadini che non vota più e che è, quindi, piuttosto lontana dalla doverosa costante attenzione della politica».

Nel corso del dibattito sono state proposte alcune soluzioni, una prima riguardante la formazione dei cittadini e una seconda, quella illustrata da Elena Galuppo di “A Misura d’Uomo” e da Massimo La Rocca, amministratore unico di ATM Trapani, riguardante la rivoluzione tecnologica. «Sulle strade della provincia di Trapani – ha ricordato La Rocca –, e in particolare su strade urbane, nel 2014 sono stati registrati 1.839 incidenti (9 mortali di cui 1 pedone); nel 2015, 1.797 incidenti (17 mortali di cui 4 pedoni); nel 2016, 1.692 sinistri (12 mortali di cui 3 pedoni)».

«La soluzione più semplice per ridurre i rischi della mobilità stradale è, ovviamente, quella di ridurre il traffico. Allargare l’attuale ZTL, ad esempio» – ha sostenuto, invece, l’avvocato Giuseppe Marascia di “A Misura d’Uomo”. Per Marascia, infatti, «il fattore errore umano non sarà mai possibile eradicare totalmente. È, infatti, oggi, la distrazione del conducente (e, in particolare, l’uso dello smartphone durante la guida), assieme al mancato rispetto delle precedenze, una delle principali cause di sinistro stradale – ha aggiunto -. Le altre sono il mancato rispetto della distanza di sicurezza fra veicoli, l’eccesso di velocità, il comportamento scorretto dei pedoni».

Dall’incontro sono pure emerse delle proposte operative e modalità per finanziare le azioni da attivare. In particolare, riguardo agli attraversamenti pedonali, La Rocca ha presentato alcuni materiali innovativi che assicurano durata e visibilità e che, da tempo, sono utilizzati nel resto del Paese e anche nella vicina Mazara del Vallo: il “bicomponente a freddo” e il “termoplastico preformato”.

Lo stesso amministratore unico si è soffermato, poi, su altre forme di attraversamento “smart” che, a salvaguardia degli attraversamenti notturni, pongono in essere particolari tipi d’illuminazione e segnaletica che preavvisano l’automobilista della presenza di un pedone in procinto d’attraversare la strada.

Salvo Monaco, dell’associazione motociclistica “Ducati Trapani Club”, anche lui intervenendo nel dibattito, ha proposto l’installazione di “guardrail salva motociclisti” sui percorsi extraurbani.

Per Natale Salvo «i Comuni dispongono di somme da destinare per la tutela della sicurezza stradale. Sono quelle incassate dalle sanzioni per le violazioni al Codice della Strada. L’art. 208 di questo Codice, infatti, le impegnerebbe proprio a questa destinazione specifica».

Pubblicato su Trapani Oggi, il 20 novembre 2017

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Mobilità

11 Novembre 2017 by Staff

Dibattito per la “Giornata ONU delle vittime della strada”

TP24, 11 novembre
TP24, 11 novembre

Da alcuni anni, a novembre ricorre la “Giornata ONU a ricordo delle vittime della strada”. Quest’evento, a Trapani, non hai avuto alcun risalto. Eppure anche solo a livello provinciale il territorio paga alla mancata sicurezza stradale un prezzo di già circa 30 vittime l’anno.

L’associazione “A Misura d’Uomo”, quest’anno, si fa’ promotrice d’un doveroso dibattito su questo delicato tema politico. L’incontro si svolgerà venerdì 17 novembre, con inizio alle ore 17 e 30, presso la sala “Laurentina” concessa dalla Parrocchia San Lorenzo.

«Sulle strade di tutta l’Europa si combatte una guerra per la riduzione degli incidenti stradali soprattutto sul fronte delle conseguenze drammatiche che questi esitano in termini di decessi e feriti gravi», spiega Natale Salvo, segretario dell’associazione “A Misura d’Uomo” che organizza l’evento.

«I numeri sono significativi, nel solo anno 2016, – in questa vera e propria guerra – sono caduti 25.720 cittadini europei. Solo in Italia, i morti sono stati 3.283. Se il dato dei feriti, solo nel nostro Paese, ammonta a poco più di 249.000, è facile immaginare quanti milioni siano nell’ambito dei 28 Paesi dell’Unioni Europea», prosegue l’esponente di “A Misura d’Uomo”.

«Noi, con questo evento – conclude Natale Salvo -, vogliamo ricordare il tributo di vittime, anche recente, della nostra Città e della nostra Provincia, dal giovane ventinovenne Raffaele Emanuele Fontebrera al piccolo Fabio Ferretti di soli 5 anni, dal pedone travolto in via Fardella, la signora Anna Maria Di Nicola alla signora Gisella Toscano, ma poi vogliamo discutere dei motivi che hanno causato queste disgrazie e giungere a proporre campagne, azioni e strategie volte alla riduzione del numero delle vittime».

All’evento, dopo le relazioni di Natale Salvo, della dott.ssa Elena Galuppo e dell’avv. Giuseppe Marascia, tutti esponenti di “A Misura d’Uomo”, interverranno rappresentanti di tutte le forze sociali che sono interessate a contrastare il fenomeno.
Ascolteremo, quindi, i rappresentanti della SPI-CGIL ovvero di quegli anziani che rappresentano il 72% dei pedoni falciati annualmente dagli autoveicoli, dell’associazione Agorà cioè dei giovani che sono le maggiori vittime specie nei venerdì e sabato sera, dei motociclisti (il Ducati Trapani Club) e dei ciclisti (la FIAB) altre due categorie di “utenti deboli” della strada e quindi maggiormente soggetti a pesanti conseguenze in caso d’incidente, l’ing. Massimo La Rocca, amministratore dell’ATM.
Hanno assicurato la propria presenza, altresì, il sen. Antonio D’Alì, il sen. Fabrizio Bocchino, l’on. Sergio Tancredi e il dott. Pietro Savona, già candidato sindaco per Trapani.

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Mobilità

25 Agosto 2017 by Staff

Servizio Carro Attrezzi: serve trasparenza nella gestione!

rimozione-carro-attrezzi

A Trapani, la gestione del servizio rimozione veicoli viene affidata a due ditte su chiamata da parte del Comando della Polizia Municipale.

Il Comandante giustifica il sistema vigente con una ordinanza sindacale del lontano 1990, la n. 43 del 7 aprile 1990.

Da valutare la legittimità della gestione del servizio carro attrezzi!

La città delle regoleRisulta francamente assurdo giustificare la presente gestione del servizio rimozioni con una ordinanza sindacale del lontano 1990. Specie se si considera che è superata da una norma che ne prevede l’uso solo per situazioni contingibili e urgenti (ex art. 50, comma 5, ed art. 54, comma 4, dell’Ordinamento degli Enti Locali, Decreto legislativo 267/2000).

Il servizio, invece, potrebbe essere affidato in Concessione come previsto dall’art 354 del “Regolamento di esecuzione del Codice della Strada”.

In sintesi siamo difronte una pratica che priva il Comune degli incassi derivanti dall’aggio di una concessione e che garantisce guadagni valutabili intorno ai 250.000 a due ditte private.

Come se non bastasse, dall’art. 4, lett. B, dello Statuto dell’ATM (Azienda Trasporti Mobilità Spa), società che ha come socio unico il Comune di Trapani, si evince chiaramente che la stessa ha, come scopo sociale, anche la rimozione coatta dei veicoli, cioè quella stessa attività che il Comune di Trapani, senza che sia stata espletata alcuna gara, almeno dall’anno 90, affida a poche ditte private.

Siamo difronte a un’evidente anomalia, a una prassi di cui verificare la legittimità. Serve verificare, soprattutto, l’eventuale compatibilità al testo normativo ed ai principi di efficacia, efficienza ed economicità – vedi anche “penali” per inadempimenti, “garanzie e coperture assicurative” e “durata” del Contratto presenti nel “Codice degli Appalti” (Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, poi modificato dal Decreto Legislativo 50/2026).

Servizio carro attrezzi: la parola alla Magistratura!

Della faccenda, come movimento “Città a Misura d’Uomo”, abbiamo interessato prima un consigliere comunale che ha presentato un’interrogazione al sindaco, poi interloquito direttamente col Comandante la Polizia Municipale e, risultati infruttuosi tali interventi politici, abbiamo presentato due distinti esposti alla Procura della Repubblica di Trapani ed alla Corte dei Conti di Palermo.

E’ legittimo garantire a due ditte private un introito economico sottratto alla libera concorrenza del mercato e senza che la cittadinanza di Trapani ne percepisca alcun utile significativo?

Archiviato in:Cold Case Contrassegnato con: Bilancio, Mobilità

21 Agosto 2017 by Staff

L’ATM adotta la Carta dei Servizi

Giuseppe-Randazzo-presidente-atm
Giuseppe Randazzo, presidente ATM

Sono bastati tre giorni per colmare un vuoto di 20 anni: era infatti dal 1995 che la Legge imponeva all’ATM, come a tutte le Società erogatrici d’un servizio pubblico, di dotarsi di una “Carta dei Servizi”.

Perché tanto ritardo? Semplicemente perché la Legge non prevede purtroppo alcuna sanzione a carico del responsabile della mancata adozione.

Lettera-Licata-su-ATM«Con determinazione dello scorso 18 novembre, l’ATM di Trapani ha provveduto ad adottare la Carta dei Servizi e tale carta è stata già pubblicata sul sito dell’ATM alla voce Amministrazione Trasparente – Carta dei Servizi». Con queste brevi e cortesi parole, il vice sindaco di Trapani, ing. Giuseppe Licata, ha dato riscontro alla lettera di protesta dello scorso 15 novembre firmata dal nostro segretario Natale Salvo.

Cos’è la “Carta dei Servizi”?

“Carta dei Servizi” che, come scrive  l’ing. Licata nella sua lettera, è uno strumento che «facilita la comunicazione con i cittadini».

Per chi volesse approfondire qualcos’altro sulla “Carta dei Servizi”, basta leggere questa guida di Angela Fioroni.

I contenuti della carta appena adottata dall’ATM sicuramente non ci soddisfano in pieno. Come movimento “Città a Misura d’Uomo”, tuttavia, ci attiveremo per renderla un valido elemento per ottenere servizi di trasporto di sempre maggiore qualità.

La “Carta dei Servizi” è lo strumento che permette di potersi confrontare con la Direzione dell’ATM al fine di aumentare la qualità dell’offerta agli Utenti.

La comunicazione del Comune è scaricabile da qui: Lettera del ViceSindaco Licata su ATM.

Archiviato in:Case Story Contrassegnato con: Mobilità

9 Febbraio 2017 by Staff

Rilancio del porto di Trapani: per Marascia serve subito l’Autorità

Tvio del 9.2.2017
Tvio del 9.2.2017

«E’ ora che, a norma della legge 169 pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 agosto scorso, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Del Rio, d’intesa col presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, compagno di partito, nomini il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale nella quale è incluso il nostro porto di Trapani». Lo dichiara Giuseppe Marascia, candidato sindaco a Trapani per il movimento “Città a Misura d’Uomo” dopo che lo stesso ministro ha bocciato la moratoria richiesta da Crocetta dopo sollecito del sindaco del capoluogo Vito Damiano.

«Con un porto come quello di Trapani le cui attività commerciali risultano stagnanti – sostiene l’avvocato Marascia – è indifferibile che l’Autorità di Sistema Portuale adotti prima possibile quelle “strategie di sviluppo delle attività portuali e logistiche” che sono funzione propria dell’Autorità e che risultano indispensabili per un rilancio del porto».

«La nomina del Presidente dell’Autorità, infatti – aggiunge il candidato sindaco di “Città a Misura d’Uomo” -, aprirebbe la strada alla successiva nomina del “Comitato di Gestione” e del “Tavolo di partenariato della risorsa mare” che ne completerebbero il funzionamento».

«E’ importante, tuttavia – precisa ancora Marascia -, che si definiscano preventivamente i criteri per la nomina dei componenti il “Tavolo” e del componente del Comitato di Gestione di competenza del sindaco di Trapani. Nel merito, appare chiaro, sia visto il tenore letterale della legge-delega n. 124/2015 e sia al fine di evitare dubbie duplicazioni, che il sindaco debba nominare una figura politica che curi gli interessi globali dell’Ente Locale e dell’intera Comunità amministrata e non un tecnico dei servizi portuali posto che gli interessi di tutti gli operatori del porto sono già garantiti dai loro rappresentanti all’interno del “Tavolo” consultivo».

«A tale proposito – conclude Marascia – non risulterebbe peregrina l’ipotesi della nomina del proprio assessore alle attività produttive, e quindi anche al turismo, magari anche con la rinuncia, da parte di questi, di quella parte di indennità assessoriale che sia pari all’importo dei “gettoni di presenza” percepiti per le sedute del “Comitato di Gestione”».

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Mobilità, Porto

Barra laterale primaria

Iniziative

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Tutto sul Reddito di Base

RedditodiBase_IBS

Firma la petizione

L’emergenza climatica, per il surriscaldamento del pianeta, è riconosciuto dagli scienziati. Chiediamo interventi del Comune di Trapani.

Firma Ora !
1 firme = 1% dell'obiettivo

0
100

Emergenza Climatica

Sig. Sindaco della Città di Trapani

L’emergenza climatica, a causa del surriscaldamento globale del pianeta, è un fattore riconosciuto dagli scienziati e dagli stessi vertici politici mondiali.

Nonostante ciò, nei fatti, i governi nazionali non hanno fatto e non stanno facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici in corso, mentre questi dovrebbero essere la priorità della agenda politica delle Istituzioni che governano questo Paese.

Lo stesso Accordo di Parigi (COP21, dicembre 2015), tuttavia, attribuisce pure agli Enti Locali, i Comuni, il compito di «intensificare i loro sforzi e sostenere le iniziative volte a ridurre le emissioni».

Ancora, a livello del Comune di Trapani, nonostante l'adesione al “Patto dei Sindaci” e l’elaborazione del Piano PAES, gli sforzi risultano poco evidenti all’esterno, come dovrebbe, e comunque insufficienti.

Quanto sopra premesso, lo scrivente cittadino del Comune di Trapani, chiede alla S.V. che:

[1] come già avvenuto in altri Paesi, regioni e comuni, l’Ente espliciti una pubblica “dichiarazione dello stato di emergenza climatica ed ambientale riconoscendo le responsabilità storiche del cambiamento climatico”; ciò al fine di condividere con la popolazione questa consapevolezza;

[2] L’Ente proceda al tempestivo avvio di misure di contrasto al surriscaldamento globale quali, ad esempio: a) trasformazione dell’attuale ZTL in Area Pedonale; b) realizzazione di una ZTL Euro 3 (quindi vietata ai mezzi non almeno Euro 3, ovvero ai mezzi immatricolati prima del 1 Gennaio 2001) che inglobi l’intero Centro Storico e giunga sino a piazza Vittorio Emanuele; c) la non distribuzione di carne rossa nelle mense comunali; d) l’avvio di un programma di efficentamento energetico negli uffici pubblici e scuole comunali (doppi vetri, acqua calda fornita dal solare, installazione di tende nelle finestre); e) realizzazione di Casa dell’Acqua e nuove fontanelle di acqua potabile nei quartieri per ridurre il consumo di plastica.

Mi è gradito un Suo personale riscontro. Cordialmente,

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Dec 31, 2019

Firme raccolte: 1

Obiettivo per le sottoscrizioni: 100

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Informati su “Fronte Ampio”

Fronte Ampio

Articoli di tendenza

  • Misiliscemi: Contrari alla scissione, Sì alle Circoscrizioni

Categorie

  • Case Story (3)
  • Cold Case (4)
  • Dai Territori: Trapani (19)
  • Personaggi (3)
  • Posizioni (1)
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy Policy

Copyright © 2022 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non Necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Advertisement
Performance
Analytics
Save & Accept