• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Centro Democratico Umanista

  • Home
  • Noi Siamo
  • Principi
  • Proposte
  • Funzionamento
  • Iniziative
  • Adesione
  • Links

Partecipazione

11 Ottobre 2017 by Staff

Cold Case: Chi non vuole nessuna Circoscrizione?

Sit-In A favore Circoscrizione«I Quartieri rappresentano l’unità di partecipazione minima che consente alla Politica di essere vicina ai bisogni primari dei cittadini amministrati e di coinvolgerli nel processo conoscitivo e democratico-partecipativo. I Quartieri, quindi, sono una struttura utile per creare dei cittadini consapevoli».

Questo era il mio pensiero già il 14 giugno 2014, quando scrivevo, sul mio blog, il “post” “Trapani, i diritti negati: I Consigli di Quartiere”.

Lì spiegavo come la struttura “Quartiere” fosse «già prevista dallo Statuto Comunale di Trapani, dagli artt. 58-62, ma non è mai stata resa operativa».

Da questa considerazione iniziava, assieme ai “ragazzi” del movimento “Città a Misura d’Uomo” un impegno per attuare la “Costituzione” del nostro Comune ovvero lo Statuto.

La Circoscrizione contro la Scissione delle Frazioni Sud

L’emergere della richiesta dell’indipendenza delle Frazioni Sud del nostro capoluogo, avanzata dal Comitato “Misiliscemi”, permetteva di proporre l’attivazione dei “Consigli di Circoscrizione” come strumento di autonomia amministrativa all’interno dello stesso Ente.

Il 25 febbraio 2015 esprimevamo pubblicamente il nostro “No alla scissione delle frazioni”. L’avvocato Giuseppe Marascia argomentava: «il sacrosanto diritto all’autonomia ed alla autodeterminazione allo scopo di migliorare la cura del territorio, dell’economia, della cultura dei cittadini residenti nelle Frazioni Sud, può essere perseguito con strumenti giuridico – istituzionali diversi dal separatismo egoistico sia pur legittimo»

La soluzione al problema, era, per lui e per noi dell’associazione “A Misura d’Uomo”, «lo Strumento di Partecipazione democratica alla vita amministrativa del Comune, denominato “Consiglio di Circoscrizione”».

Ma, nonostante la nostra attività di “lobbing” sui consiglieri comunali, il 26 maggio 2015 eravamo amareggiati dal constatare e denunciare come «il Consiglio a maggioranza vota SI alla Scissione: È una ipocrisia!».

Dichiarava, in proposito il nostro attivista Giuseppe Cavarretta: «Insomma si fa ancora – da parte del Partito Democratico e del Partito Socialista che han votato per il SI alla secessione –, per l’ennesima volta, campagna elettorale nell’aula consiliare, ma questa volta si sta giocando col fuoco, perché l’esito dell’iter per la costituzione del nuovo comune non è così scontato e potrebbe avere ripercussioni assai gravi e, chiaramente, non calcolati da chi avrebbe dovuto calcolarli».

Tuttavia, Giuseppe Marascia, trovava qualcosa di positivo in quel voto: «i consiglieri comunali La Pica, Guaiana, Lamia, Bianco, Passalacqua, Sveglia, Cavarretta e Giarratano, che hanno votato NO alla scissione, e che mi fanno ancora sperare che qualcuno che creda ad una rinascita trapanese ancora c’è».

Alla Regione Crocetta e Grillini assieme contro la Circoscrizione

Nel frattempo, però, rispetto al nostro progetto partecipativo, si apriva un nuovo fronte: alla Regione Siciliana il testo del Disegno di Legge 980/A era, invece, uscito dalla Commissione con l’abrogazione di tutti i Consigli di Circoscrizione, fatti salvi quelli delle città metropolitane di Palermo, Catania e Messina.

La proposta era sostenuta da movimento “Cinque Stelle”.

Contattavamo, quindi, via mail, tutti i deputati regionali cui sottoponevamo un “emendamento” che avrebbe salvato, per tutte le città capoluogo di provincia come Trapani, lo strumento dei “Consigli di Circoscrizione”.

Il 19 giugno 2015, «i deputati rispondono al nostro appello», in maniera formalmente bipartisan. Ci fa ben sperare!

L’ARS bocca emendamento salva-Circoscrizione

Il 23 giugno 2015, tuttavia, in Aula, nel Parlamento Siciliano, non accadeva l’esito sperato: «24 voti a favore e 24 voti contro. Per un solo voto di scarto – la maggioranza era 25 – il Parlamento Siciliano boccia il “nostro” emendamento che avrebbe ripristinato i Consigli di Circoscrizione».

A sparare a zero contro lo strumento di partecipazione il grillino on. Salvatore Siragusa: «il consiglio circoscrizionale, quand’anche espletato gratuitamente dai componenti ha sempre un costo per l’ente comunale che è rappresentato dai locali, che è rappresentato dal personale che deve fornire il servizio di segreteria, che è rappresentato dalla corrente elettrica».

A lui rispondeva l’on. Formica: «La democrazia ha un costo. Poi ci sono gli abusi. Ma gli abusi, le ruberie, il non rispettare il proprio ruolo quello non è più compito dell’azione parlamentare. Quello è compito – e lo fanno molto bene e fanno bene a farlo – dei magistrati».

La proposta di mantenere questa «palestra di democrazia», come la chiama il professore siracusano on. Vincenzo Vinciullo (NCD), è, quindi, bocciata.

Per chi ne avesse interesse, la parte di verbale della Seduta del Parlamento Siciliano da cui abbiamo tratto le frasi sopra riportate è scaricabile integralmente dal PDF in calce al “post” «Circoscrizioni: Con un solo voto di scarto, la Regione le abolisce».

Un trapanese fra chi vota contro le Circoscrizioni a Trapani: Fazio!

Il 26 giugno 2015 denunciavamo, in merito, «Ecco i nomi dei Franchi Tiratori».

Pubblicando l’elenco dei votanti l’emendamento.

Si scopriva, così, che «Girolamo Fazio, Santi Formica e Giovanni Ioppolo (questi due della Lista Musumeci) votano contro l’emendamento da loro stessi sottoscritto e presentato; lo stesso Formica vota addirittura contro le proprie stesse parole, pronunciate pochi minuti prima in Aula, con le quali accusava il Governo Crocetta di attentato alla democrazia. Vincenzo Figuccia, primo firmatario dell’emendamento di Forza Italia, improvvisamente si dilegua dall’Aula e non vota».

Ci domandavano, quindi: «se il politico non è credibile, se il politico dice e promette una cosa e poi ne fa una opposta, come poter riconoscere ancora il “primato” della politica?».

Tuttavia, il nostro impegno per i “Consigli di Circoscrizione” non cessa. Avremo modo di ritornare sul tema appena le circostanze lo permetteranno.

Archiviato in:Cold Case Contrassegnato con: Partecipazione

Barra laterale primaria

Iniziative

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Tutto sul Reddito di Base

RedditodiBase_IBS

Firma la petizione

L’emergenza climatica, per il surriscaldamento del pianeta, è riconosciuto dagli scienziati. Chiediamo interventi del Comune di Trapani.

Firma Ora !
1 firme = 1% dell'obiettivo

0
100

Emergenza Climatica

Sig. Sindaco della Città di Trapani

L’emergenza climatica, a causa del surriscaldamento globale del pianeta, è un fattore riconosciuto dagli scienziati e dagli stessi vertici politici mondiali.

Nonostante ciò, nei fatti, i governi nazionali non hanno fatto e non stanno facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici in corso, mentre questi dovrebbero essere la priorità della agenda politica delle Istituzioni che governano questo Paese.

Lo stesso Accordo di Parigi (COP21, dicembre 2015), tuttavia, attribuisce pure agli Enti Locali, i Comuni, il compito di «intensificare i loro sforzi e sostenere le iniziative volte a ridurre le emissioni».

Ancora, a livello del Comune di Trapani, nonostante l'adesione al “Patto dei Sindaci” e l’elaborazione del Piano PAES, gli sforzi risultano poco evidenti all’esterno, come dovrebbe, e comunque insufficienti.

Quanto sopra premesso, lo scrivente cittadino del Comune di Trapani, chiede alla S.V. che:

[1] come già avvenuto in altri Paesi, regioni e comuni, l’Ente espliciti una pubblica “dichiarazione dello stato di emergenza climatica ed ambientale riconoscendo le responsabilità storiche del cambiamento climatico”; ciò al fine di condividere con la popolazione questa consapevolezza;

[2] L’Ente proceda al tempestivo avvio di misure di contrasto al surriscaldamento globale quali, ad esempio: a) trasformazione dell’attuale ZTL in Area Pedonale; b) realizzazione di una ZTL Euro 3 (quindi vietata ai mezzi non almeno Euro 3, ovvero ai mezzi immatricolati prima del 1 Gennaio 2001) che inglobi l’intero Centro Storico e giunga sino a piazza Vittorio Emanuele; c) la non distribuzione di carne rossa nelle mense comunali; d) l’avvio di un programma di efficentamento energetico negli uffici pubblici e scuole comunali (doppi vetri, acqua calda fornita dal solare, installazione di tende nelle finestre); e) realizzazione di Casa dell’Acqua e nuove fontanelle di acqua potabile nei quartieri per ridurre il consumo di plastica.

Mi è gradito un Suo personale riscontro. Cordialmente,

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Dec 31, 2019

Firme raccolte: 1

Obiettivo per le sottoscrizioni: 100

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Informati su “Fronte Ampio”

Fronte Ampio

Articoli di tendenza

  • Robert Kennedy: Non è il PIL il Valore della Comunità
  • Pepe Mujica: E’ la felicità il nostro tesoro

Categorie

  • Case Story (3)
  • Cold Case (4)
  • Dai Territori: Trapani (19)
  • Personaggi (3)
  • Posizioni (1)
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy Policy

Copyright © 2022 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non Necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Advertisement
Performance
Analytics
Save & Accept