• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Centro Democratico Umanista

  • Home
  • Noi Siamo
  • Principi
  • Proposte
  • Funzionamento
  • Iniziative
  • Adesione
  • Links

Stranieri

12 Dicembre 2017 by Staff

Don Damiamo: accoglienza patrimonio Umanità

Gazzetta-12-dicembre-2017

Il fenomeno dell’immigrazione e la proposta modifica alla vigente normativa sulla concessione della cittadinanza agli stranieri sono stati il tema dell’incontro-dibattito “Non siamo razzisti, ma…” proposto a Trapani dall’associazione “A Misura d’Uomo”.

Nell’incontro, il relatore Natale Salvo ha tanto illustrato i numeri del fenomeno immigrazione (123.600 “richiedenti asilo” nel 2016, in buona parte africani, ma anche asiatici e sudamericani) quanto l’articolo 10 della Costituzione che impone allo Stato Italiano di riconoscere il «diritto di asilo» a tutti coloro «cui sia impedito nel proprio paese l’effettivo esercizio di quelle libertà democratiche che sono garantite nel nostro».

Salvo non ha mancato di rimarcare l’assenza di condizioni democratiche in essere specie in Africa, dove «a parte lo sviluppo di diverse situazioni di guerra, è proprio repressa la libertà d’espressione come testimoniato dalle denunce di organismi come Amnesty International, Reporter senza frontiere, Freedom House».

D’altro canto, ha spiegato il relatore, «esistono contraddizioni nella condotta italiana quando, da un lato s’investe – spesso male – appena lo 0,26% del PIL, il prodotto interno lordo (circa 4 miliardi di euro annui), per i programmi di aiuto allo sviluppo in quei paesi e dall’altro si vendono armi, in apparente violazione alla vigente legge 185 del 1990, ai paesi in conflitto armato o dove esistono gravi violazioni dei diritti umani».

A tal proposito, è stato evidenziato il ruolo della società Leonardo (di proprietà della statale Finmeccanica) che nel solo 2016 ha esportato (Kuwait, Algeria, Turchia, Israele, ma anche Ciad e Mauritania tra i beneficiari) ben 11,6 miliardi di euro di materiale d’armamento.

L’incontro è stato arricchito dalla testimonianza di Djika Kossi, un esponente dell’opposizione democratica del Togo (piccolo paese africano che s’affaccia sul Golfo di Guinea). Il suo intervento ha alzato il velo su un paese dove da mesi sono in corso proteste e marce pacifiche, spesso represse con la forza e con arresti da parte dell’esercito che da 50 anni sostiene la dittatura al potere.

“Come possiamo aiutarti in casa tua?” gli è stato chiesto. Kossi, pur lamentando che in Togo manca tutto, dal lavoro alle cure sanitarie, dalla scuola gratuita alle condotte idriche, ha chiesto solo una «pressione politica sulla Francia, paese che ha una grande influenza sul continente Africano, affinché essa faccia dimettere il dittatore e permetta libere elezioni».

Il dibattito si è arricchito della presenza e del contributo di don Alessandro Damiano, vicario della Diocesi di Trapani, che ha sostenuto la necessità di porre attenzione alle false informazioni che «spingono all’intolleranza» e esaminare il fenomeno dell’immigrazione «alla luce del Vangelo» che ci parla di necessità di provare «fratellanza verso l’umanità intera e non solo verso i parenti o gli amici».

Nell’intervento conclusivo, il sen. Fabrizio Bocchino (Sinistra Italiana) si è soffermato sulla legge sulla “Ius Culturae”, arenata in Senato per colpa del Partito Democratico dopo che è stata ampiamente approvata il 13 ottobre 2015 alla Camera. Bocchino, portando a esempio la testimonianza di Lexy una liceale italiana, che ha la colpa di essere nata a Milano da genitori equadoregni, ha sostenuto che la nuova legge avrebbe dato una risposta al sentimento di “italianità” di Lexy che, oggi, invece, non viene riconosciuto dallo Stato Italiano.

Notizia pubblicata su: “La Gazzetta Trapanese, 12 dicembre 2017

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Stranieri

7 Dicembre 2017 by Staff

Trapani e immigrazione: «Non siamo razzisti, ma»

Tvio, 7 dicembre 2017

«Non siamo razzisti, ma …» è il titolo della manifestazione promossa dall’associazione “A Misura d’Uomo” e che si svolgerà il prossimo sabato 9 dicembre, con inizio ore 16, presso la sala “Laurentina” messa cortesemente a disposizione dalla parrocchia San Lorenzo.

«Il titolo, chiaramente provocatorio, vuole introdurre un tema caldo del nostro tempo – spiega l’organizzatore Natale Salvo – e che trova conflitto anche fra alcuni stessi cattolici per i quali l’accoglienza verso il prossimo, verso gli ultimi, dovrebbe essere un sentimento già acquisito per Fede».

«Snoccioleremo i dati del fenomeno immigratorio, parleremo dell’invasione che non c’è (in Italia sono presenti molti meno immigrati che all’estero), illustreremo la normativa sulla “Ius Soli” e sulla “Ius Culturae” sulle quali ci si accapiglia senza conoscerne i veri contenuti, faciliteremo i cittadini presenti all’incontro a esternare le proprie opinioni», aggiunge il segretario dell’associazione “A Misura d’Uomo”.

«Soprattutto – precisa Salvo – porteremo delle testimonianze dirette, quelle dell’ingegnere Kossi Djika e di Lexy, ovvero di chi i fenomeni li conoscere e li vive sulla propria pelle. In particolare, Kossi Djika, membro dell’opposizione democratica togolese, ci farà conoscere l’attuale situazione del Togo, il suo paese d’origine, cosa serve per “aiutarli in casa loro”, e ci parlerà della sua attesa per avere la cittadinanza italiana a undici anni dal suo arrivo a Trapani. Lexy, invece, liceale sedicenne nata a Milano da genitori extracomunitari, ci renderà partecipi dei sentimenti che prova nel sentirsi italiana al 100% e nel non averlo riconosciuto dall’Italia».

«Nessuno vuole convincere l’altro del proprio punto di vista – conclude Natale Salvo –. Anzi vogliamo che ognuno dei cittadini esterni la propria opinione, serenamente. Noi, da parte nostra, anzi, inizieremo il dibattito con le video-opinioni di Matteo Salvini (Lega Nord), Luigi Di Maio (Cinque Stelle), Simone Di Stefano (Casapound), Marco Rizzo (Partito Comunista), Matteo Renzi (Partito Democratico), Nicola Fratoianni (Sinistra Italiana) e perfino di papa Francesco».

Pubblicato su Tvio, il 7 dicembre 2017

Archiviato in:Dai Territori: Trapani Contrassegnato con: Stranieri

Barra laterale primaria

Iniziative

Non ci sono eventi imminenti.

Visualizza Calendario.

Tutto sul Reddito di Base

RedditodiBase_IBS

Firma la petizione

L’emergenza climatica, per il surriscaldamento del pianeta, è riconosciuto dagli scienziati. Chiediamo interventi del Comune di Trapani.

Firma Ora !
1 firma = 1% dell'obiettivo

0
100

Emergenza Climatica

Sig. Sindaco della Città di Trapani

L’emergenza climatica, a causa del surriscaldamento globale del pianeta, è un fattore riconosciuto dagli scienziati e dagli stessi vertici politici mondiali.

Nonostante ciò, nei fatti, i governi nazionali non hanno fatto e non stanno facendo abbastanza per contrastare i cambiamenti climatici in corso, mentre questi dovrebbero essere la priorità della agenda politica delle Istituzioni che governano questo Paese.

Lo stesso Accordo di Parigi (COP21, dicembre 2015), tuttavia, attribuisce pure agli Enti Locali, i Comuni, il compito di «intensificare i loro sforzi e sostenere le iniziative volte a ridurre le emissioni».

Ancora, a livello del Comune di Trapani, nonostante l'adesione al “Patto dei Sindaci” e l’elaborazione del Piano PAES, gli sforzi risultano poco evidenti all’esterno, come dovrebbe, e comunque insufficienti.

Quanto sopra premesso, lo scrivente cittadino del Comune di Trapani, chiede alla S.V. che:

[1] come già avvenuto in altri Paesi, regioni e comuni, l’Ente espliciti una pubblica “dichiarazione dello stato di emergenza climatica ed ambientale riconoscendo le responsabilità storiche del cambiamento climatico”; ciò al fine di condividere con la popolazione questa consapevolezza;

[2] L’Ente proceda al tempestivo avvio di misure di contrasto al surriscaldamento globale quali, ad esempio: a) trasformazione dell’attuale ZTL in Area Pedonale; b) realizzazione di una ZTL Euro 3 (quindi vietata ai mezzi non almeno Euro 3, ovvero ai mezzi immatricolati prima del 1 Gennaio 2001) che inglobi l’intero Centro Storico e giunga sino a piazza Vittorio Emanuele; c) la non distribuzione di carne rossa nelle mense comunali; d) l’avvio di un programma di efficentamento energetico negli uffici pubblici e scuole comunali (doppi vetri, acqua calda fornita dal solare, installazione di tende nelle finestre); e) realizzazione di Casa dell’Acqua e nuove fontanelle di acqua potabile nei quartieri per ridurre il consumo di plastica.

Mi è gradito un Suo personale riscontro. Cordialmente,

**la tua firma**

Questa petizione è chiusa.

Data di scadenza: Dec 31, 2019

Firme raccolte: 1

Obiettivo per le sottoscrizioni: 100

Iscriviti alla nostra NewsLetter

Vuoi tenerti aggiornato su nuovi articoli ed eventi? Niente SPAM, solo un invio SETTIMANALE.

Informati su “Fronte Ampio”

Fronte Ampio

Articoli di tendenza

  • Robert Kennedy: Non è il PIL il Valore della Comunità

Categorie

  • Case Story (3)
  • Cold Case (4)
  • Dai Territori: Trapani (19)
  • Personaggi (3)
  • Posizioni (1)
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 · Executive Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per offrirti servizi in linea con le tue preferenze. Per saperne di più leggi la Cookies Policy, da dove puoi negare il consenso ad alcuni cookie. Cliccando su ACCETTO, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie.
Impostazioni CookieACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Hai invece la possibilità di disattivare i cookie non necessari. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.

CookieTipoDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-non-necessary011 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Non Necessary".
dmroyXkW01 day
GPS030 minutesThis cookie is set by Youtube and registers a unique ID for tracking users based on their geographical location
gS-RTytjGcxapNPk01 day
IDE12 yearsUsed by Google DoubleClick and stores information about how the user uses the website and any other advertisement before visiting the website. This is used to present users with ads that are relevant to them according to the user profile.
OUdKzDX01 day
test_cookie011 months
viewed_cookie_policy011 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
VISITOR_INFO1_LIVE15 monthsThis cookie is set by Youtube. Used to track the information of the embedded YouTube videos on a website.
YSC1This cookies is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos.

Necessary
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non Necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Advertisement
Performance
Analytics
Save & Accept